Spedizione Scientifica Malacologica
Inventario Malacologico degli Atolli
della "Riserva Biosfera di Fakarava"
Arcipelago Tuamotu - Polinesia Francese - Oceania


torna al Team


Silvia CHERSICH

 

Mi chiamo Silvia Chersich, mi sono laureata nel ’97 in Scienze ambientali, nel 2004 ho acquisito il titolo di Dottore di ricerca in pedologia e da allora ad oggi ho collaborato con enti di ricerca (Università, CNR, Centro di Ecologia Alpina di Trento) per studi pedo-vegetazionali-forestali in ambienti naturali (nelle Alpi italiane, in Messico, Giappone, Russia, repubblica Ceca,) approfondendo il tema dell’humus (anche collegato all’agricoltura sostenibile). Le pubblicazioni sono il risultato di tali esperienze condivise e arricchite dall’amicizia con ricercatori appassionati. Suolo, fiori e piante sono le mie passioni. L’interesse scientifico spazia a tutte le discipline naturali in quanto il suolo ha interconnessioni con tutte le altre componenti di un ecosistema naturale.

Molta è l’esperienza a livello didattico, attualmente insegno pedologia all’ Università di Pavia Dipartimento di Scienze della Terra per il Corso di laurea in scienze e tecnologie per la natura, per il Corso di laurea in scienze del fiore e del verde e il Corso di laurea in Scienze e Gestione dell'Ambiente (http://scienze.unipv.it/?pagina=docenti&id=893). Sono in contatto con il gruppo di pedologia del DISAT di Milano Bicocca e con il gruppo di ricerca europeo sullo studio degli humus (http://humusresearchgroup.grenoble.cemagref.fr), collaboro con loro per lavori scientifici (“Nitrogen oxides emissions from European forest ecosystems”- http://195.127.136.75/nofretete).   I lavori scientifici hanno anche riguardato la pedo-archologia (http://www.noicom.net/antropologia.alpina@noicom.net/).

La vita è avventura e sono sempre pronta a partire... Le mie esperienze professionali sono sempre state rivolte alla ricerca scientifica, per tale motivo con passione ho subito accettato alla fine del 2008 di partecipare alla ricerca malacologia nelle isole Tuamotu della Polinesia francese.

Cosa mi ha condotto in Polinesia? La mia profonda amicizia con Giovanna, la grande passione per i viaggi di Thor Heyerdahl condivisi con Sergio…e il grande desiderio di realizzare “l’azzurro”.

Un azzurro diverso da quello che mi sarei immaginata. I colori nelle Tuamotu sono difficili da afferrare come i  bei pensieri che si affollano molteplici e mutano, come le squame scintillanti dei pesci. Osservi l’orizzonte che si perde nel mare. Un mare che lascia senza fiato, che ti cattura come le sirene di Ulisse e mentre osservi il suo mutare e il suo trasformarsi il tempo non ha più ragione d’essere.

Acqua e terra… Una bellissima esperienza per una persona come me di terra, un’esperienza che mi ha portato all’avvicinamento di una realtà a me sconosciuta e a condividere l’esperienza con validi ricercatori. Ho avuto modo di osservare alcuni suoli e di soffermarmi ad interpretare i fattori della pedogenesi…una terra che si annulla nel mare!

E’ importante viaggiare, osservare, percepire, cogliere la vita in tutto quello che ci sta attorno,…riconoscerci in quel qualcosa della natura che è in noi imminente.

Non aspetto altro che di partire per un’altra missione, perché nella ricerca c’è la volontà di scoprire in quello che vediamo, nelle persone che incontriamo, noi stessi.

 

 

 

 Chersich Silvia Livilla Publications (list of publications by chronological order)

 

Publications with Reading Committee

 

Galvan P., Ponge J.-F., Chersich S., Zanella A., 2008. Humus components and Soil Biogenic Structures in Norway Spruce Ecosystem. SSSAJ: SOIL SCIENCE SOCIETY AMERICA JOURNAL. Soil Sci. Soc. Am. J. 72:548-557. Volume 72: Number 2 • March–April 2008 1.

 

Chersich S., Solaro S., 2007. (submitted). Indagini pedostratigrafiche nel sito archeologico di Pian dei Cavalli. Atti del Convegno Nazionale SISS “La scienza del Suolo nei Territori Montani e Collinari”. Milano-Chiavenna, 9–13 luglio 2007.

 

Chersich S., 2007. (submitted). Contributo dell’indagine pedologica allo studio archeologico in un sito calcolitico della Valcamonica. Atti del Convegno Nazionale SISS“La scienza del Suolo nei Territori Montani e Collinari”. Milano-Chiavenna, 9–13 luglio 2007.

 

Chersich S., 2007. Approccio morfologico-funzionale nello studio dei suoli: relazioni tra gli epipedon umiferi e gli orizzonti organo-minerali in alcuni profili pedologici in ambiente alpino. Special Section, Atti V Congresso SISEF: “Foreste e Società - Cambiamenti, Conflitti, Sinergie”. Forest@ 4 (3): 333-339. [online] URL: http://www.sisef.it/.

 

Chersich S, Galvan P, Frizzera L, Scattolin L .2007. Variabilità delle forme di humus in due siti campione di pecceta altimontana trentina.Special Section, Atti V Congresso SISEF: “Foreste e Società - Cambiamenti,

 

Chersich S., Ivetic B., D’Alessio D., 2007. Studio della distribuzione e del ruolo ambientale delle forme di humus associato al rilevamento pedologico in aree montane lombard. SISS. Atti del Convegno Nazionale SISS “Il suolo: sistema centrale nell’ambiente e nell’agricoltura”, Bari, 21-24 giugno 2005: 24-32.

 

Chersich S., Solaro S., 2007. Studio morfologico-genetico delle forme di humus in ecosistemi forestali di pecceta. SISS. Atti del Convegno Nazionale SISS “Il suolo: sistema centrale nell’ambiente e nell’agricoltura”, Bari, 21-24 giugno 2005: 33-41.

 

Chersich S, Ivetic B, D’Alessio D, 2006. Studio preliminare della variabilità delle forme di humus studiate secondo due diversi approcci in relazione al tipo di vegetazione presente in stazioni campione di aree montane lombarde. Forest@ 3 (4): 562-568. [online] URL: http://www.sisef.it/

 

Galvan P, Solaro S, Chersich S, Zanella A, 2006. Il ruolo della pedofauna nella variabilità spaziale e temporale delle forme di humus: indagini micromorfologiche su sezioni sottili ed osservazioni allo stereoscopio. Forest@ 3 (4): 555-561. [online] URL: http://www.sisef.it/

 

Zanella A., English M., Jabiol B., Katzensteiner K., Delft van B., Hager H., Wall de R., Graefe U., Brun J-J., Chersich S., Broll G., Eckart K., Baier R., Baritz R., Langhor R., Cools N. Wresowar M.,

 

Montecchio D., Francioso O., Carletti P., Pizzeghello D., Chersich S., Previtali F. and S. Nardi, 2006. Thermal analisis (TG-DTA) and DRIFT spectroscopy applied to investigate the evolution of humic acids in forest soil at different vegetation stages. Journal of thermal analysis and calorimetry, vol. 83(2006)2, pp.393-399.

 

Chersich S., Frizzera L., 2005. Evoluzione del suolo negli ecosistemi forestali di pecceta: ruolo e influenza degli humus studiati secondo un approccio morfologico. SISS Vol. 54. Atti del Convegno Annuale SISS “Suolo e dinamiche ambientali”, Viterbo, 22-25 giugno 2004: 367-375.

 

Buondonno A., Chersich S., Comolli R., Previtali F., Coppola E., Rubino M. e Solaro S., 2004. Ruolo pedogenetico dei polifenoli nella formazione degli orizzonti spodici. Analisi di un caso studio in Val Chiavenna (SO). Bollettino della Società italiana della Scienza del suolo, Vol. 53, Atti Convegno SISS, Siena 9-12 giugno 2003: 261 - 266.

 

Leone A.P., Buondonno A., Chersich S., Comolli R., Coppola E., Letizia A., Previtali F., Rubino M., Solaro S., Castello G., 2004. Determinazione spettroradiometrica del colore Munsell e sue relazioni con la sostanza organica in Spodosuoli della Valchiavenna (Nord Italia). Bollettino della Società italiana della Scienza del suolo, Vol. 53, Atti Convegno SISS, Siena 9-12 giugno 2003: 316-322.

 

Buondonno A., Chersich S., Comolli R., Coppola E., Previtali F., Samaria M. e Solaro S., 2002. "Distribuzione di elementi potenzialmente tossici (PTE) all’interfaccia suolo/ambienjte in un transetto della Valchiavenna (Sondrio)", Atti Convegno SISS, Facoltà di Agraria, Università Cattolica Sacro Cuore, Bollettino della Società italiana della Scienza del suolo, Vol. 52, Atti Convegno SISS, Piacenza 8-10 giugno 2002:689-699.

 

Chersich S.L., M. Freppaz, S. Solaro, D. Tusa, C. Zucca, 2002. "I suoli della Taiga Meridionale nella riserva biosferica statale della Foresta Centrale (Russia)". The soils of the southern taiga. Atti Convegno SISS, Erice 16-22 maggio 2001.Bollettino SISS no. 1-2; vol. 51, 467-491.

 

Chersich S., 1997. “I suoli della Piana del Lago di Cuitzeo, Michoacán, Messico Centrale”, Thesis of degree on Environmental Sciences.Il suolo, Bollettino Associazione Italiana Pedologi (3), 23-25.

 

Books

Sartori S., Chersich S. et al., 2007. Carta dei suoli delle Viote. Centro di Ecologia Alpina del Monte Bondone- n. 39. pp.111. Esperia. Lavis.Tn.

 

Chersich S., 2007 (in press). In: Rossi M et al. (a cura di). Guida archeologica di Rondolere, Alta Valsessera (Biella).L'analisi dei suoli di origine proto-industriale. Comunità Montana Mosso.

 

Rossi M., Gattiglia A., con la collaborazione di Rostan P, Sanna C., Serneels V., Castaldi R., Chersich S. e Nisbet R., 2005. Miniere e metallurgia in Alta Valsessera (Biella). Scavo archeologico e restauro ricostruttivo del sito archeometallurgico di Rondolere (Bioglio), Torino, Antropologia alpina. pp.148.

 

Chersich S., 2005 (in press). In: F. Fedele (a cura di), 2005. Ossimo 2. L'area cerimoniale dell'Età del rame di Anvòia, scavi 1996-2002. Quaderni Alpi Centrali 3, Gianico (BS), La Cittadina.

 

Chersich S., Ivetic B., D’Alessio D., 2004. Rilevamento delle forme di humus in stazioni campione. Rea s.c.r.l. Documento interno per l’ERSAF Lombardia.

 

Gattiglia, M. Rossi, P. Rostan con la collaborazione di S.. Chersich, 2002. “Miniere e metallurgia in alta val Sessera (Biella) - Campagna 2001”. Studi e ricerche sull'Alta val Sessera – vol. secondo, DocBi, pp. 137-196.Cover of the Report, pp.206.

 

Gattiglia, M. Rossi, P. Rostan, con la collaborazione di S. Chersich, 2001. “Miniere e metallurgia in alta val Sessera (Biella), Campagna 2000". Progetto Alta Valsessera, Mosso Santa Maria, DocBi - Centro Studi Biellesi - Antropologia Alpina, Torino. Cover of the Report, pp.56.

 

Conferences - Poster Session

 

Galvan P., Sartori G., Chersich S., 2006. Caratterizzazione delle forme di humus osservate nelle Alpi tridentine. Atti del Convegno Annuale SISS “Suolo ambiente paesaggio”, Imola 27-30 giugno 2006. Poster session.

 

Zanella A., English M., Jabiol B., Katzensteiner K., Delft van B., Hager H., Wall de R., Graefe U., Brun J-J., Chersich S., Broll G., Eckart K., Baier R., Baritz R., Langhor R., Cools N. Wresowar M., Ponge J.-F. 2006. Towards a common humus forms classification. The point in Europe: few top soil references as functioning systems.18th World Congress of Soil Science. Philadelphia, Pennsylvania, USA, 9-15 luglio 2006, poster session.

 

Scattolin L., Di Marino E., Chersich S., Montecchio L., Squartini A., 2005. Il consorzio ectomicorrizico come bioindicatore delle forme di humus. V Congresso Nazionale SISEF “Foreste e società: cambiamenti, conflitti, sinergie”, Grugliasco (TO), 27-30 settembre 2005. Poster session.

 

Montecchio D., Francioso O., Carletti P., Chersich S., Previtali F., Frizzera L., Nardi S., 2005. Caratterizzazione  di acidi umici  estratti da un suolo forestale mediante l’applicazione dell’analisi termica (TG-DTA) e della spettroscopia DRIFT. XXIII Convegno Annuale SICA (Societa’ Italiana di Chimica Agraria), Università degli Studi di Torino, Torino 20-23 Settembre 2005. Poster session.

 

Chersich S., Ivetic B., D’Alessio D., 2005. Applicazione delle metodologie di rilievo delle forme di humus associate al rilievo pedologico per indagare il ruolo di indicatore ambientale degli Episolum umiferi. Convegno Nazionale SISS, Bari, 21-24 giugno 2005. Poster session. It win the mention as the best poster for the 1st Session: spatial land time variability.

 

Chersich S., Ivetic B., D’Alessio D., 2005. Rilevamento delle forme di humus in stazioni campione di aree montane nell’ambito del Progetto PACSI 1:250.000. Convegno Nazionale SISS, Bari, 21-24 giugno 2005.Poster session.

 

Chersich S., 2005. Approccio morfologico-funzionale nello studio dei suoli: relazioni tra gli epipedon umiferi e gli orizzonti organo-minerali in alcuni profili pedologici in ambiente alpino. V Congresso Nazionale SISEF “Foreste e società: cambiamenti, conflitti, sinergie”, Grugliasco (TO), 27-30 settembre 2005, poster session. It win the mention as the best poster for the Premio “Umberto Bagnaresi”

http://www.arpalombardia.it/new/live/news_ansa.asp?id=16944.

 

Scattolin L., Rossi S., Chersich S., Montecchio L., 2004. Relazioni suolo – ectomicorrizazione in peccete trentine. Convegno annuale SISS “Suolo e dinamiche ambientali”, Viterbo, 22-25 giugno 2004. Poster session.

 

Chersich S., Comolli R., Previtali F., Solaro S., Cantelli D., 2001. Concentrazioni e provenienze di elementi in traccia in suoli di ambiente alpino. Atti Convegno SISS, Volume Speciale, Erice, 16-22 maggio 2001. Poster Session.

 

Bertolino F., Buondonno A., Chersich S., Comolli R., Coppola E., Moia F., Patrini B., Previtali F., Salvi M., Solaro S., 1999. I suoli dell’alta Valchiavenna (SO) e loro significato quali indicatori di contaminazione in ambiente alpino. Convegno internazionale SISS “La scienza del suolo in Italia. Bilancio di fine secolo”, Università degli Studi di Torino, DI.VA.P.R.A. chimica agraria; Gressoney Saint Jean 22/25 giugno 1999; poster session.

 

Conferences – Oral announcement

Chersich S., 2005. Indagine pedologica in un agroecosistema biellese: esempio di agricoltura sostenibile. Convegno del Gruppo Micologico Biellese in occasione della 4° Giornata Nazionale della Micologia, 26° Sagra del Fungo, Sagliano Micca (BI), 9 ottobre 2005.

 

Frizzera L., Galvan P., Zampedri R., Scattolin L., Guella E., Chersich S., Carletti P., Zanella A., 2004. Progetto DINAMUS – Forme di humus e dinamica del bosco: approccio interdisciplinare in uno studio ecologico. Convegno Annuale SISS “Suolo e dinamiche ambientali”, Viterbo, 22-25 giugno 2004.

 

Rossi M. (dir.), Gattiglia A., Rostan P. con la collaborazione di Chersich S., 2003. Miniere e metallurgia in alta val Sessera (Biella). Miniere e metallurgia: riconoscere e distinguere e CD-ROM. Mostra documentaria. Torino - Valle Mosso - Mosso - Trivero: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte - Regione Piemonte - Comunità Montana Valle di Mosso - Oasi Zegna - Antropologia Alpina.

 

Chersich S., 2007 (citazione). In: G. Vachino (a cura) 2007.Catalogo della mostra del DocBi L'area archeosiderurgica di Rondolere. Aquile, argento, carbone. Indagine sull'alta val Sessera. Citazione, Biella: DocBi: 85-90. nota 1 a p. 89.

 

 

 

 

 

CURRENT RESEARCH ACTIVITY

 

I’m Silvia Livilla CHERSICH. I’m graduated in 1997 in Environmental Sciences at the University of Milan with a multidisciplinary thesis and  from 2003 I have the PhD in Soil Science with a study of forest humus and of the role of forest ecosystem on soil conservation.

During the course of the studies I had work experiences at the University of Milan-Bicocca, at the CNR (National Research Centre) IRPI, Institute of Turin for hydrogeologics protection of Padanian Basis and at the Centre of Alpine Ecology (located in Monte Bondone, Trento).

Since July 2001, I have been working at the Centre of Alpine Ecology with several temporary contracts. The research activities of the last 5 years were done for the project “INHUMUSnat2000 - Humus forms–indicators of functionality for Nature 2000 sites” have been carried out in Italy, in the Centre of Alpine Ecology through field surveys, elaborations of data and interaction with European research groups. In the laboratory of the Centre, analysis and further elaborations of data have been executed as well. During my multi-disciplinary research activities I travelled extensively: Mexico (University of Morelia, Department of Earth Sciences) Russia (Lomonosov University of Moscow), Japan (OCDE; Kobe University, Dept. of Biological & Environmental Science) Czech Republic (Mendel University of Agriculture and Forestry in Brno), ....

Scientific activity refers mainly to soil science and environmental (and marginally to agricultural- archaeological-and hydrological-) projects in Alpine areas and Prealps, in a framework of international co-operation.

The main subject of my studies concerns soils, humus forms, investigation of forest ecosystems, in particular of the role of humus with relation to the different types of epipedon and soils and with relation to vegetal covers. Recently, I investigated how a forest ecosystem could be a model for agricultural sustainability in a biological and sustainable farming (close to Masanobu Fukuoka’s and Bill Mollison’s approach).

On October 2006 I decided to dismiss my research activity at the Centre of Alpine Ecology because the research service was deciding to leave the study of soils in relation with the humus forms to prefer collecting data activity.

During my research I had many experience on education so I decided to work as temporary teacher on secondary school and in the mean time to work as temporary soil scientist professor for the Pavia Univeristy Department of Earth Sciences for the Corso di laurea in scienze e tecnologie per la natura and for the Corso di laurea in scienze del fiore e del verde and for the Corso di laurea in Scienze e Gestione dell'Ambiente (http://scienze.unipv.it/?pagina=docenti&id=893). With this work I have time to elaborate the soil data of the 5 years I worked in the CEA and to write articles. The teaching experience given me an excellent opportunity to completing my personal competences and it given me also the opportunity to spur me on improvement minded.

I’m also working in a research team of young science researcher that is studying the evidences of the global change in the Alpine Ecosystem we are working on a review that we are publishing: “Evidences of global change in the Alpine Ecosystem”. The aim of this work is to describe the effects of global change on the Alpine ecosystem, which is very sensitive to climatic changes, therefore an optimal marker to record them.

I have a great passion on studied subjects, meeting my obligations and giving evidence of my capacity to reach the prefixed objectives. I like to work in a multi-national context orientated to collaborate with different disciplines. From 2004 I’m working in a European Humus Research Group (http://humusresearchgroup.grenoble.cemagref.fr). For invitation of the leader of the Group, Prof. A. Zanella (Padova University) I’m writing a chapter “Humus forms and pedological processes” for the book:” Humus as an ecological indicator” that will be published on 2009.

From 17th December  2008 to 10th January 2009 I contribute to the Environment survey: " Fakarava scientific expedition in French Polinesia " (http://www.mnlg.it/FAKARAVA/fakarava.htm) for the study of the shells and the soil of the Tuamotu Islands. It was one of my dream to go to Polinesia till I read the Thor Heyerdahl ‘s book, do you know his work? Was great! The colour of the sea is incredible, you can spend all the time to look the see horizon…This experience given me a big energy that it’s still in my heart.

I’m still looking for improve my scientific knowledge with different research activity out of Italy!

 

 

DIDATTICO

Silvia Chersich, Ph D

Researcher of Soil Science

 

Facoltà di Scienze MM.FF.NN

Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Scienze della Terra

Via Ferrata, 1 27100

silvialivilla@unipv.it

http://scienze.unipv.it/?pagina=docenti&id=893

 

Programma  DEL CORSO DI LAUREA IN PEDOLOGIA

 

il sistema suolo nell’ecosistema terrestre

i fattori e i processi della pedogenesi:

relazioni tra suolo e clima

 

relazioni tra suolo, topografia e forme del paesaggio

 

relazioni tra suolo e litologia, stabilità e alterazione dei minerali

 

relazioni tra suolo e organismi viventi

 

relazioni tra suolo e tempo

 

l’humus forestale

i principali processi pedogenetici

elementi di tecniche di rilevamento, descrizione del profilo e degli orizzonti

analisi fisico-chimiche pedologiche di base

distribuzione di suoli e classificazione: cenni sulle classificazioni genetico-evolutive e loro applicazione

esempi di studio pedologico in ambiente agricolo, forestale, naturale e archeologico

i suoli nella floricultura

cartografia dei suoli: lettura ed interpretazione delle carte pedologiche

Conoscenze e abilità da conseguire

 

Obiettivo dell'insegnamento. Fornire le conoscenze di base relative alla modalità di formazione del suolo ed i caratteri diagnostici di campo e di laboratorio che ne evidenziano le caratteristiche

 

Conoscenze e abilità attese. Saper riconoscere i caratteri del suolo attraverso l’osservazione diretta di campo utilizzando gli strumenti diagnostici proposti ed essere in grado di valutare le informazioni di tipo fisico-chimico da richiedere ad un laboratorio di analisi specializzato nel settore pedoagronomico e pedoforestale.

 

Metodi didattici

 

Il corso prevede lezioni frontali in aula e una esercitazione in campo, per l’applicazione pratica degli argomenti trattati nel corso delle lezioni. In particolare le esercitazioni di Pedologia prevedono l’analisi in campo di un ambiente nei pressi di Pavia rappresentativo di alcune importanti situazioni pedologiche, il rilevamento e la descrizione dei suoli.